Test 10 Domande VDS Ultraleggero a Motore - Tecnica di Pilotaggio, tempo libero

1 - Durante una salita, la velocità indicata idonea al superamento di un ostacolo molto vicino, corrisponde a quella di:
2 - Il pilota di un ultraleggero che decolli da un aeroporto, a terra, alla richiesta del QNH, riscontra che effettivamente l'altimetro indica oltre 270 ft in più o in meno della elevazione dell'aeroporto. Come deve comportarsi il pilota?
3 - Quale è la tecnica migliore per una salita a velocità costante?
4 - Come si deve volare, in aria calma ed in volo planato, per rimanere in volo il più a lungo possibile?
5 - Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
6 - Un regolaggio "convenzionale" dell'altimetro, utilizzato in particolari fasi del volo, è il QNE. Esso consente di volare per livelli di volo e viene definito come:
7 - Una delle funzioni del flap (sugli aerei leggeri) durante l'avvicinamento e l'atterraggio è di:
8 - Le traiettorie di volo possono essere:
9 - l'altimetro in figura 243 indica:
question 04-243.png
10 - Durante una virata, si sviluppa un fattore di carico = 2. In tal caso la portanza dovrà essere: