QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Archivio Quiz di Esame
>
Quiz Parapendio e Deltaplano - Preparazione attestato licenza e brevetto volo libero
>
Meteorologia e Aerologia
Meteorologia e Aerologia - Deltaplano & Parapendio
Deltaplano & Parapendio
Deltaplano & Parapendio
Allenamento!
9
10
11
12
13
Quando una valle è interessata da vento forte la cui direzione forma un angolo superiore a 45° rispetto al suo asse ci possiamo attendere:
3
risposte
Se un rilievo isolato e tondeggiante è investito dal vento, si genereranno facilmente correnti ascensionali?
3
risposte
E’ possibile che un rotore che si forma per effetto del vento in corrispondenza di un crinale o una cresta spartiacque dia luogo ad ascendenza costante o quasi?
3
risposte
La presenza di rotori sul pendio assolato di un versante vallivo situato in sottovento:
3
risposte
A volte la presenza di rotori di sottovento specialmente in corrispondenza di crinali e creste elevate è segnalata:
3
risposte
Quando una catena montuosa è interessata dall’avvezione di una massa d’aria molto umida che tende a scavalcarla, si determinano particolari fenomeni detti:
3
risposte
Nelle zone alpine del versante italiano, alla presenza del fenomeno di Foehn, sarà presente:
3
risposte
In presenza di una catena montuosa alta 3000 m aria umida ad una temperatura di pianura di 10°C si solleva dando luogo allo Stau sino in cresta e al Foehn in sottovento. Se la quota di condensazione sopravvento è di 1000 m quale sarà la temperatura dell’aria all’arrivo in pianura appena sotto alla catena montuosa?
3
risposte
Alla presenza di una catena montuosa alta 3000 m aria umida ad una temperatura di pianura di 10°C si solleva dando luogo a Stau sino in cresta e Foehn sottovento. Se la quota di condensazione sopravento è di 2000 m quale sarà la temperatura dell’aria all’arrivo in pianura appena sotto alla catena montuosa?
3
risposte
Quale tipo di microclima può avere una località posta immediatamente sottovento a una catena montuosa come quella alpina, rispetto a spostamenti di masse d’aria d’origine atlantica provenienti abitualmente dalla pianura francese?
3
risposte
Deltaplano & Parapendio
Allenamento!
9
10
11
12
13
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy