Test 10 Domande PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei) - Regolamentazione Aeronautica, tempo libero

1 - Quale regolamento definisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell’aviazione civile?
2 - Su quale documento è indicata la categoria di impiego dell'aeromobile?
3 - Nel caso la velocità (TAS) risulti variata osi prevede che varierà, rispetto a quella indicata nel piano di volo, dovrà esserne data comunicazione all'ente ATS ogni qualvolta tale variazione risulti:
4 - Cosa Indica principalmente il "Certificato di Navigabilità"?
5 - Di norma, la velocità massima ammessa per i voli VFR al disopra di 10.000 piedi è di:
6 - Quale è il livello massimo consentito per l'effettuazione di un volo VFR in Italia?
7 - Di norma, la velocità massima, ammessa per i voli VFR effettuati a quota compresa tra 3.000 piedi (o 1.000 piedi sul terreno, quale delle due più alta) e 10.000 ft, è di:
8 - Secondo la normativa vigente le abilitazioni per classe per plurimotori MEP sono valide per:
9 - Il traffico VFR non è ammesso in una delle seguenti classi. Indicare quale:
10 - Un volo VFR nelle zone "F" e "G" può essere condotto a quota compresa tra 3.000 ft (od un' altezza di 1.000 ft, quale delle due risulti più alta) e 10.000 ft, se: