Test 10 Domande PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri) - Meteorologia, tempo libero

1 - Fra i seguenti elementi meteorologici, il più importante per la sicurezza del volo a vista è:
2 - Il termine NOSIG significa:
3 - La superficie di contatto tra due masse d'aria che generano un fronte si chiama:
4 - In un temporale, quale indicazione fornisce l'incudine del CB?
5 - Quale è la visibilità generale nel METAR di Bergamo? ZUC 055 URET93 LIME 060800 ROTTA: BERGAMOIORIO AL S.- ROMA CIAMP METAR LIME bergamo 12001KT 1100 R29/P2000N -RA SCT002 BKN003 OVC015 11/11 Q1001 (060750) LIML linate 00000KT 3000 -RA BKN003 OVC060 13/13 Q1O01 NOSIG= (060750) LIPX verona 07002KT 9999 SCT010 BKN025 13/13 Q1002 GRN= (060700) LIRP pisa 14002KT 9999 SCT025 12/22 Q1001 NOSIG WIND THRO4 10007KT WHT= (060800) LIRG guidonia 13010KT 6000 SCT080 13/22 Q1002- (060750) LIRS grosseto 04003KT 9999 -RA SCT018 SCT020CB SCT025 12/22 Q1000 WHT (060800) LIRV viterbo 00000KT 4000 SCT0I7 BKN060 10/08 OVC MON E SE CIME INV VAR RAPID VIS SE 15KM= (060800) LIRF fiumicino 13008KV 8000 -RA SCT020 SCT030 BKN070 17/26 Q1004 NOSIG= (060750) LIRN napoli 24022G35KT 7000 SCT015 BKN020 17/27 Q1004 RERA WS IN APCH RWY 24= (060750) LIRA ciampino 13006KT 9999 SCT015 SCT025 BKN070 14/24 Q1003 WHT= (060800)
6 - Sulla carta delle isobare il vento è indicato mediante una freccia per la direzione ed alcuni segni posti sulla coda per indicarne la forza. Che forza di vento indica un triangolino pieno?
7 - A quale valore in gradi corrisponde un vento proveniente da sud?
8 - Quale è la condizione principale che da origine alla circolazione convettiva in una situazione frontale?
9 - Dove è sospettabile che si possa trovare turbolenza termoconvettiva?
10 - Che cosa è un "promontorio"?