Test 10 Domande SPL - Licenza Pilota di Aliante - Principi del volo, tempo libero

1 - I Coefficienti di Portanza (Cp) e di Resistenza (Cr) si esprimono:
2 - Con riferimento alla figura seguente, quali sono rispettivamente l'angolo di calettamento "γ" e l'angolo di assetto "A"?
question 9_172--177.jpg
3 - La principale superficie aerodinamica di un aliante destinata ad assicurare la stabilità direzionale è:
4 - Se ad 1 g la velocità di stallo è di 60 Km/h, in una virata con inclinazione di 60° la velocità di stallo sarà approssimativamente di:
5 - Come si comportano i filetti fluidi sul dorso dell'ala quando l'aliante stalla
6 - Dove si incontrano i tre assi di un aliante?
7 - Con riferimento alla figura seguente, indicare l'efficienza massima e la velocità corrispondente in presenza di vento calmo.
question 9_149--156.jpg
8 - La Resistenza indotta è:
9 - Azionando il timone di direzione, l'effetto primario che ne deriva è:
10 - Un certo aliante, alla velocità di 20 m/sec produce una Portanza di 350 Kg. Senza variare Cp, S, 12ρ, a quanto dovrà ammontare la Velocità per ottenere una Portanza pari a 700 Kg?