QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Archivio Quiz di Esame
>
Quiz PPL(A) - test esame licenza pilota privato aeromobili - preparazione test PPL(A)
>
Procedure operative
Procedure operative - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Allenamento!
8
9
10
11
12
La traiettoria di riattaccata deve essere effettuata di norma
4
risposte
Quali sono i due vantaggi più interessanti che si conseguono mantenendo una moderata velocità in atterraggio?
4
risposte
Quale è la condizione preliminare per garantirsi un buon atterraggio?
4
risposte
L'occhio è uno straordinario misuratore di angoli, ma occorre metterlo in condizione di sfruttare questa sua capacità. Nella fase iniziale di raccordo della traiettoria cli avvicinamento con la richiamata finale, quale accorgimento potrà essere adottato per sfruttare tale facoltà?
4
risposte
Nella fase di richiamata finale, il muso del velivolo taglia l'orizzonte impedendone la vista. In questa fase come meglio può essere impiegato l'occhio?
4
risposte
La prima fase della richiamata finale come va effettuata?
4
risposte
Non appena appoggiate le tre ruote, occorre iniziare la frenata. Quale è la tecnica appropriata?
4
risposte
Quando si può dire terminato un volo?
4
risposte
Qualora la cellula del velivolo fosse stata sottoposta ad eventuali sforzi anomali di torsione o equivalenti, quali segni si evidenzierebbero sulla struttura?
4
risposte
Quali sistemi vengono usati per impedire lo svitamento accidentale dei bulloni?
4
risposte
PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Allenamento!
8
9
10
11
12
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy