QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Archivio Quiz di Esame
>
Quiz PPL(A) - test esame licenza pilota privato aeromobili - preparazione test PPL(A)
>
Procedure operative
Procedure operative - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Allenamento!
7
8
9
10
11
L'angolo che la traiettoria di discesa forma con il piano orizzontale deve mantenersi costante per tutta la traiettoria d'avvicinamento. Dove deve essere diretto lo sguardo per verificare la costanza di questo angolo?
4
risposte
L'angolo che la traiettoria di discesa forma con il piano della pista deve mantenersi costante per tutta la traiettoria d'avvicinamento. Dove deve essere diretto lo sguardo per verificare la costanza di questo angolo?
4
risposte
Una volta impostata e stabilizzata la traiettoria, come è possibile individuare qual è l'effettivo punto di mira?
4
risposte
In un avvicinamento con discesa costante, la dimensione apparente della pista:
4
risposte
In atterraggio a motore spento, conviene assumere un punto di mira disposto entro il campo d'atterraggio ad una distanza dalla soglia pari ad un terzo della lunghezza della distanza di atterraggio disponibile. Perché?
4
risposte
In caso di atterraggio di emergenza o forzato fuori pista quale parametro di volo può far prevedere un contatto col suolo con il minor danno possibile?
4
risposte
Quale è la sequenza della riattaccata?
4
risposte
Passando da una configurazione di tutto flap a zero flaps:
4
risposte
Quale è l'altezza minima utile alla quale si assume normalmente la configurazione prevista per l'atterraggio nel tratto di finale?
4
risposte
Può essere effettuata una riattaccata poco prima del contatto con la pista?
4
risposte
PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Allenamento!
7
8
9
10
11
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy