QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Archivio Quiz di Esame
>
VDS Ultraleggero a Motore
>
Tecnica di Pilotaggio
Tecnica di Pilotaggio - VDS Ultraleggero a Motore
VDS Ultraleggero a Motore
VDS Ultraleggero a Motore
Allenamento!
5
6
7
8
9
In volo di discesa l'ago dell'altimetro indica una diminuzione della quota. Come si comporta, invece, l'indicatore della scala barometrica (finestrella)?
4
risposte
A che altezza si consiglia la eventuale retrazione del flap dopo il decollo?
4
risposte
A quale altezza va effettuata, quando prevista, la prima riduzione di potenza dopo un decollo normale?
4
risposte
Riferendosi alla figura, quale indicatore di virata e sbandamento indica una "scivolata" dell'ultraleggero durante la virata?
3
risposte
Riferendosi alla figura, quale indicatore di virata e sbandamento indica una "derapata" dell'ultraleggero durante la virata?
3
risposte
Appena rilasciati i freni, conviene dare una rapida occhiata agli strumenti motore. Nel caso che i valori letti si scostassero da quelli previsti dal manuale, cosa conviene fare?
4
risposte
Se nella corsa di decollo il motore perdesse improvvisamente 300 o 400 giri oppure prendesse a starnutire o a girare molto "ruvido", cosa conviene fare?
4
risposte
Se nella corsa di decollo ci si avvedesse che l'anemometro non indica alcun aumento di velocità, cosa può essere successo e cosa conviene fare?
4
risposte
Se durante la corsa di decollo ci si avvedesse che lo sportello di accesso alla cabina di pilotaggio è rimasto aperta, cosa conviene fare?
4
risposte
Se a decollo avvenuto si verifica un arresto accidentale del motore, cosa conviene fare per prima cosa?
4
risposte
VDS Ultraleggero a Motore
Allenamento!
5
6
7
8
9
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy