Test 10 Domande PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei) - Navigazione, tempo libero

1 - Le linee Isogone sono quelle linee tratteggiate riportate sulle carte aeronautiche che:
2 - Il pilota di un velivolo che naviga con MH = 120° riceve da un gonio un QDM 240°. Poiché detto pilota desidera intercettare il QDM 220°, quale prua di intercettamento dovrà assumere?
3 - La declinazione magnetica (Variation) è definita come:
4 - Cosa è il meridiano di riferimento di Greenwich?
5 - Quale è la massima ampiezza della latitudine?
6 - Il pilota di un aeromobile che naviga con MH 090° riceve da una stazione radiogoniometrica un QDM 210°. Se mantiene inalterata la suddetta prua, quali quadranti andrà ad interessare?
7 - Cosa è un fuso orario?
8 - Per le esigenze della navigazione aerea viene usata:
9 - Il pilota di un aeromobile in avvicinamento ad una stazione riceve un QDM costante nell'intervallo di 5 minuti. Cosa ne deduce?
10 - Durante un volo nei nostro emisfero condotto al di sopra dell'influenza orografica si riscontra una forte deriva verso destra. Cosa se ne deduce?