Test 10 Domande PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei) - Nozioni generali sugli Aeromobili, tempo libero

1 - La potenza necessaria al volo orizzontale rappresenta
2 - Facendo riferimento alla potenza di decollo ottenibile da un motore alternativo in una giornata fredda, quale delle seguenti considerazioni è corretta?
3 - Salendo in quota con la potenza di salita prevista ed il correttore di miscela posizionato su ricco si nota una graduale irregolarità di funzionamento del motore. E' richiesta di conseguenza una opportuna regolazione della miscela tramite il correttore. Quale è il motivo principale di tale correzione?
4 - Quante fasi si riconoscono nel funzionamento del motore alternativo?
5 - Con motori ad iniezione il pericolo del ghiaccio non esiste. Vero o falso?
6 - L'errore di deviazione residua della bussola magnetica è dovuto:
7 - Quale conseguenza immediata possono avere le alette rotte o ostruite dei cilindri di un motore alternativo?
8 - La potenza erogata dal gruppo motopropulsore con elica a passo fisso raggiunge il suo massimo solo a corsa ben avviata
9 - L'unica benzina avio in vendita oggi è la 96/100 ottani normalmente usata nel settore dell'aviazione generale. E' benzina meno o più volatile di quella per automobili
10 - Un titolo più ricco della best power comporta aumenti di consumo della benzina, ma produce più potenza e garantisce un funzionamento più regolare dei motore. Vero o falso?