QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Principi del volo - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Principi del volo - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Principi del volo, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Quale delle seguenti affermazioni è corretta relativamente alla turbolenza di scia prodotta dai vortici marginali?
Gli elicotteri producono turbolenza verso il basso e non vortici marginali
I vortici sono più robusti quando l'aeromobile che li genera vola veloce
I vortici marginali tendono a rimanere livellati per un determinato periodo di tempo prima di scendere sotto il sentiero di volo dell'aeromobile che li ha prodotti
I vortici marginali prodotti dagli elicotteri si trascinano dietro l'aeromobile nello stesso modo di quelli generati dagli aeroplani
2 - Per un elicottero in volo stazionario
La portanza è leggermente maggiore del peso
Il peso dell'elicottero è uguale alla portanza del rotore
Il passo collettivo è al massimo
L'effetto suolo è pari al peso dell'elicottero
3 - L' angolo che l'asse longitudinaie dell'aeromobile forma con la direzione del Nord magnetico è detto
rotta magnetica
prua vera
prua magnetica
rotta bussola
4 - Un elicottero, il cui rotore gira in senso antiorario, vola a velocità costante in volo rettilineo orizzontale. In tale situazione un aumento del passo collettivo comporterà
Un moto di imbardata a sinistra
Solo l'inclinazione dell'aeromobile attorno all'asse longitudinale
La salita dell'aeromobile
Solo l'inclinazione dell'aeromobile attorno all'asse trasversale
5 - Il flusso dell'aria sul dorso del profilo in volo di crociera normale genera
Una depressione
Una depressione
importanti formazioni di vortici
Importanti variazioni della pressione del profilo
6 - Che cos'è il numero di Mach critico di un profilo?
E' il numero di Mach per cui il profilo genera la medesima portanza
E' il numero di Mach per cui il profilo genera la minima resistenza
E' il numero di Mach per cui in qualche punto del profilo il flusso d'aria raggiunge la velocità del suono
E' il numero di Mach per cui il profilo raggiunge la massima efficienza aerodinamica
7 - Durante una crociera ad altitudine e velocità costanti, le pale del rotore principale operano a:
Velocità ed incidenze diverse
Portanza ed angolo di incidenza eguali.
Pari efficienza
Forza centrifuga massima
8 - In salita e discesa il carico sopportato dall'ala è maggiore, minore o uguale al peso reale dell'aeromobile?
maggiore
minore
uguale
9 - Quali inconvenienti presenterebbe un volo con C.G. troppo indietro?
Un insufficiente controllo del ciclico in avanti
Le pale del rotore sul semidisco destro possono stallare
Il passo collettivo può diventare critico.
Il numero di giri rotore durante la crociera sarà eccessivamente
10 - Gli assi del velivolo sono:
longitudinale e trasversale
longitudinale, trasversale e verticale
longitudinale, trasversale ed obliquo
longitudinale, trasversale, asintotico
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy