QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Principi del volo - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Principi del volo, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Quale delle seguenti affermazioni è corretta relativamente alla turbolenza di scia prodotta dai vortici marginali?
Gli elicotteri producono turbolenza verso il basso e non vortici marginali
I vortici sono più robusti quando l'aeromobile che li genera vola veloce
I vortici marginali tendono a rimanere livellati per un determinato periodo di tempo prima di scendere sotto il sentiero di volo dell'aeromobile che li ha prodotti
I vortici marginali prodotti dagli elicotteri si trascinano dietro l'aeromobile nello stesso modo di quelli generati dagli aeroplani
2 - La velocità orizzontale può essere espressa in
chilometri/ora (Km/h); nodi (Kts); miglia statutarie per ora (MPH)
Nodi (Kts); gradi al minuto: èhilometri/ora (Km/h)
chilometri/ora (Km/h); miglia statutarie per ora (MPH); millibars per ora
chilometri/ora (Km/h); nodi per ora (Kts/h); miglia statutarie per ora (MPH)
3 - La dissimmetria di portanza è:
La differenza di portanza esistente tra la parte posteriore e la parte anteriore del disco attuatore durante il volo traslato
Un termine usato per distinguere il flusso discendente attraverso il rotore nel volo con potenza e quello ascendente attraverso il rotore nel volo in autorotazione
La portanza addizionale ottenuta quando si entra in volo orizzontale
La differenza di portanza esistente tra il semidisco della pala avanzante e il semidisco della pala retrocedente
4 - La Density Altitude è:
L'altitudine indicata dall'altimetro selezionando nell'apposita finestrena il valore del QNH
l'altitudine in atmosfera standard corrispondente alla particolare densità dell'aria
L'altitudine indicata dall'altimetro selezionando nell'apposita finestrella il valore di 1013.2 mb.
L'altitudine effettiva di volo
5 - La polare di un profilo è una rappresentazione grafica che
Indica le variazioni di velocità al variare dell'angolo di incidenza.
Il pilota consulta frequentemente in volo, per conoscere la migliore efficienza del velivolo
Indica le variazioni dei coefficienti di portanza e di resistenza al variare dell'angolo di incidenza.
Rappresenta solo gli angoli più significativi
6 - Con riferimento alla figura seguente, quale delle curve rappresenta una condizione di volo instabile?
A
B
C
D
7 - Quale effetto ha una elevata altitudine di densità sulle prestaioni dell'aeromobile?
Migliora le prestazioni dell'aeromobile
Riduce le prestazioni in salita de1l'aeromobile
Fa diminuire la lunghezza di pista necessaria per il decollo
Fa aumentare la portanza perché l'aria è più leggera ed esercita una minor forza sui profili aerodinamici
8 - La resistenza indotta è originata
dall'attrito dell'aria sulla superficie più o imeno ruvida dell'ala
dallo spessore più o meno rilevante del profilo
dalla deflessione dei filetti fluidi sui piani di coda
dalla presenza dei vortici marginai
9 - L'asse verticale di un velivolo viene anche chiamato
asse di rollio
asse di beccheggio
asse di imbardata
asse di rotazione
10 - Il principio Bernoulli applicato ai profili aerodinamici, comporta che
la velocità di un fluido aumenta nei punti dove la pressione del fluido aumenta
La pressione del fluido diminuisce nei punti dove la velocità del fluido aumenta
La pressione di un fluido auimenta nei punti dove la velocità del fluido aumenta
La pressione di un fluido diminuisce nei punti dove la velocità del fluido diminuisce
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy