QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Impiego del SAPR - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Impiego del SAPR - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Test 10 domande Impiego del SAPR, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Lo stallo può avvenire solo alle basse velocità ?
no, ogni volta si superi l'angolo d'incidenza critico a qualsiasi velocità
no, avviene anche a velocità alte ed a basso angolo d'attacco
si
con i moderni aeroplani non avviene più
2 - Cosa si intende per IMU?
Instrumental Measure Unit
Indication for Metrical Unit
Inertial Mesurement Unit
Index of Measure Unit
3 - Che cos'è l'angolo di bank od angolo d'inclinazione alare ?
È l'inclinazione dell'asse verticale del velivolo rispetto al piano orizzontale
È l'inclinazione dell'asse longitudinale del velivolo rispetto al piano orizzontale
È l'inclinazione dell'asse trasversale del velivolo rispetto al piano orizzontale
È l'angolo dell'allievo rispetto al banco di scuola dopo 5 ore di lezione
4 - L'efficienza di un'ala è:
il rapporto tra velocità e Portanza
il rapporto tra portanza e resistenza
un rapporto adimensionale che indica la capacità del velivolo a salire
il valore massimo dell' angolo d'incidenza che può garantire ancora una certa portanza
5 - Quali sono gli strumenti di comando con i quali il pilota effettua i cambiamenti d'assetto ?
le superfici aerodinamiche mobili e la variazione di potenza dei singoli motori su un sapr.
le superfici aerodinamiche di comando ed il virosbandometro
L'orizzonte artificiale ed il motore
il flap ed il motore
6 - Come si definisce spazio di decollo?
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di decollare in sicurezza al peso minimo al decollo.
lo spazio per decollare
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di atterrare in sicurezza al peso massimo al decollo e mantenendo i buffer di sicurezza.
Lo spazio necessario per permettere al nostro apr di decollare in sicurezza al peso massimo al decollo e mantenendo i buffer di sicurezza.
7 - Qual'è l'altezza minima utile alla quale si assume normalmente la configurazione prevista per l'atterraggio di un multirotore?
3m
1m
1,5m
0,5m
8 - Su quali frequenze trasmettono le stazioni radio?
HF
VLF
VHF
9 - Lungo le traiettorie di decollo e atterraggio di un aeroporto oltre i limiti dell’ATZ, quant’è la massima altezza di volo consentita ad un APR?
70 metri AGL
150 metri AGL
30 metri AGL.
25 metri AGL
10 - Quali modalità di navigazione di un APR sono consentite?
VLOS.
VLOS, VLOS+GPS, FPV.
VLOS, VLOS+GPS con breve periodo di BLOS, FPV
VLOS, BLOS e FPV.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy