Test 10 domande Sicurezza del Volo, tempo libero

Nuovo Test!
1 - Il “cambiamento” è uno dei principi fondamentali della Sicurezza Volo, perché?
2 - Il paracadute balistico deve essere azionato (entro i limiti imposti della casa costruttrice):
3 - Volando in quota con un ultraleggero, si può riscontrare un senso dl tensione, a volte dolorosa, a carico dell’addome. Ciò è dovuto:
4 - Che cosa si intende per “margine” di sicurezza?
5 - Chi deve segnalare gli inconvenienti di volo ?
6 - Il principio del “Precedente Conosciuto” afferma che:
7 - Molta parte del pilotaggio è guidata da regole standard che sono oggetto dell’addestramento. Una cattiva applicazione della regola comporta pericolo di incidente. Quale accorgimento può salvaguardare da questo tipo d’errore?
8 - L’uso di droghe medicinali prima di un volo è accettabile. Vero o falso?
9 - A chi si raccontano gli inconvenienti di volo ?
10 - Su che cosa si basa la Sicurezza Volo?