QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Prestazione degli aeromobili e pianificazione del volo - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Prestazione degli aeromobili e pianificazione del volo - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Prestazione degli aeromobili e pianificazione del volo, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Quale delle seguenti affermazioni è corretta relativamente all'influenza delle condizioni meteorologiche sulle prestazioni dell'elicottero
Una volta che l'elicottero è entrato effettivamente in portanza traslazionale la density altitude esistente non ha alcun effetto sul rateo di salita
Un elicottero può involarsi in volo stazionario con un peso più elevato in condizioni di elevata temperatura e di elevata umidità rispetto al caso di elevata temperatura e bassa umidità
Ipotizzando una temperatura aria esterna (OAT) costante, la quota di tangenza in hovering aumenta all'aumentare dell'umidita' relativa
Un contenuto elevato di umidità riduce la densità dell'aria e pertanto riduce le prestazioni dell'elicottero
2 - Quale delle seguenti affermazioni è corretta relativamente ad un decollo strisciato
La velocità di salita normale va raggiunta tra i 10 e i 20 ft
Se l'elicottero non può involarsi verticalmente va comunque fatto un decollo strisciato
Uno dei vantaggi di un decollo strisciato è che la velocità addizionale può essere velocemente convertita in altitudine
Un decollo strisciato puo' essere possibile quando il peso o la density altitude non consentono di mantenersi in volo stazionario alla altitudine normale di hovering
3 - In relazione alla tabella sottostante,quali delle seguenti combinazioni di altitudine/velocità deve essere evitata
375ft / 15 MPH
15 ft / 70 MPH
350 ft / 35 MPH
100 ft / 80 MPH
4 - La Density Altitude (Altitudine di Densità) è:
l'altitudine di riferimento rispetto ad un piano standard
l'altitudine in atmosfera tipo (PA) corretta per la differenza tra temperatura standard e temperatura reale
l'altitudine letta direttamente sull'altimetro
l' elevazione dell'aeroporto letta sulle cartine aeroportuali
5 - Cosa è il carico utile?
E' dato dalla differenza tra il peso massimo al decollo ed il peso a vuoto equipaggiato (peso a vuoto base più il peso di tutti gli equipaggiamenti ausiliari di bordo)
è il peso dei passeggeri e dell'equipaggio con eventuale bagaglio o merce più il peso del carburante necessario per la navigazione
è il peso massimo al decollo, meno il peso a vuoto dei velivolo più le successive modificazioni e gli optionals aggiunti, più il peso dei passeggeri e dell'equipaggio con eventuale bagaglio o merce
è costituito dal peso a vuoto del velivolo, più le successive modificazioni e gli optionals aggiunti, più il peso dei passeggeri e dell'equipaggio più eventuale bagaglio o merce, più il peso del carburante
6 - L'efficienza di un'ala è:
il rapporto tra velocità e portanza
il rapporto tra portanza e resistenza
un rapporto adimensionale che indica la capacità del velivolo a salire
il valore massimo dell'angolo di incidenza che può garantire ancora una certa portanza
7 - Che cos'è la "Datum Line" o "linea di riferimento"?
il riferimento convenzionale, stabilito dal pilota, dal quale si misurano i bracci dei momenti esercitati da ogni singolo peso
il riferimento convenzionale, stabilito dalla DCA, dal quale si misurano i bracci dei momenti esercitati da ogni singolo peso
il riferimento convenzionale, stabilito dal costruttore, dal quale si misurano i bracci dei momenti esercitati da ogni singolo peso
il riferimento convenzionale, stabilito con DPR, dal quale si misurano i bracci dei momenti esercitati da ogni singolo peso
8 - Il centro di gravità o baricentro è un punto nel quale si può considerare concentrato l'intero peso del velivolo. Vero o falso?
Vero
Falso
9 - Con un elicottero medio a scopo istruzionale a che velocità viene richiesta la minima potenza per mantenere il volo livellato?
A zero MPH
A velocita' di crociera
A velocita di rifugio
Approssimativamente a 45 MPH
10 - Con riferimento alla tabella sottostante, quale combinazione altitudine/velocità occorre evitare durante le operazioni dì volo con l'elicottero?
25 MPH / 400 ft AGL
35MPH /15 ft AGL
45 MPH / 15 ft AGL.
55MPH / 100 ft AGL
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy