QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Prestazione degli aeromobili e pianificazione del volo - PPL(H) - Licenza Pilota Privato (Elicotteri)
Test 10 domande Prestazione degli aeromobili e pianificazione del volo, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Un pilota sta effeuuando il volo stazionario in assenza di vento con un elicottuo munito di rotore che gira in senso antiorario. Se decide di fare una virata usando il pedale destro, il numero di giri del motore
Aumentera'.
Rimarra' invariato
Varierà in maniera erratica
Diminuira'
2 - Con riferimento alle tabelle seguenti, con i dati riportati,determinare se il C.G. dell'elicottero rientra nei limiti ammessi
96.73, fuori del limite anteriore
97.06, entro i limiti
97.54, entro i limiti
97.88, oltre il limite posteriore
3 - L'altitudine di pressione (Pressure altitude) è:
quella che si legge direttamente sull'altimetro
l'indicazione che si legge sull'altimetro quando viene inserito il QNE
quella che si legge sull'altimetro quando viene inserito il valore del QNH
quella che si legge sull'altimetro quando viene inserito il valore del QFE
4 - Per un elicottero il cui diagramma altezza/ velocità (diagramma dell'uomo morto) sia quello riportato nella tabella sottostante quale è il campo di velocità da evitare quando si vola in effetto suolo?
00 - 25 MPH
25 - 40 MPH
25 - 57 MPH
40 MPH e oltre
5 - Quale delle seguenti affermazioni è corretta relativamente all'influenza delle condizioni meteorologiche sulle prestazioni dell'elicottero
Una volta che l'elicottero è entrato effettivamente in portanza traslazionale la density altitude esistente non ha alcun effetto sul rateo di salita
Un elicottero può involarsi in volo stazionario con un peso più elevato in condizioni di elevata temperatura e di elevata umidità rispetto al caso di elevata temperatura e bassa umidità
Ipotizzando una temperatura aria esterna (OAT) costante, la quota di tangenza in hovering aumenta all'aumentare dell'umidita' relativa
Un contenuto elevato di umidità riduce la densità dell'aria e pertanto riduce le prestazioni dell'elicottero
6 - Le tabelle di prestazione di un aeromobile per il decollo e la salita sono basate su:
Pressure altitude.
Density altitude.
Altitudine vera.
Density altitude corretta per la temperatura.
7 - Quando si pianificano operazioni su terreno in pendenza questa non dovrebbe superare i 5 gradi principalmente, poiché:
L'effetto suolo si perde su pendenze più ripide.
Il coefficiente di attrito sarebbe troppo basso su pendenze più ripide.
La maggior parte degli elicotteri non sono progettati per operazioni su terreni con pendenze più ripide
la turbolenza indotta dal rotore è più penalizzante su terreni con pendenze più ripide
8 - In volo stazionario stabilizzato a tre piedi dal suolo, se l'umidità relativa si riduce, la potenza richiesta per continuare l'hovering sarà
Maggiore in quanto l'aria è meno densa
Minore in quanto l'aria è più densa
Maggiore in quanto l'aria è più densa
Minore in quanto l'aria è meno densa
9 - In condizioni di calma di vento, quali delle.seguenti operazioni richiederà maggiore potenza, supponendo che il rotore giri in senso antiorario ?
Un decollo strisciato (running take off).
Una virata a destra in volo stazionario .
Una virata a sinistra in volo stazionario
Il volo stazionario in effetto suolo.
10 - Quale è la velocità di discesa che consente di percorrere la maggior distanza possibile a parità di quota di partenza?
la velocità di minor rateo
la velocità di massima efficienza
la velocità di discesa di crociera
nessuna delle tre precedenti
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy