QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Tecnologia & Prestazioni - VDS Ultraleggero a Motore
Tecnologia & Prestazioni - VDS Ultraleggero a Motore
Test 10 domande Tecnologia & Prestazioni, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - l'inserimento di tutta l'aria calda prima di mettere il motore al minimo per l'avvicinamento finale è particolarmente utile per due motivi:
con motore al minimo la quantità di benzina inviata è bassa: con tutta aria calda si evita che il carburante volatilizzi prima di arrivare al carburatore; si evita anche che il motore aumenti progressivamente di giri senza che il pilota se ne avveda
per evitare che con motore al minimo una quantità parzializzata di aria calda possa essere insufficiente ad evitare l'arresto del motore; ed evitare inoltre che il titolo della miscela ecceda di molto il rapporto stechiometrico
per evitare si formi ghiaccio attorno alla farfalla del carburatore, cosa assai facile in posizione di chiusura, e si arresti il motore; ed evitare anche che il motore possa arrestarsi con regime al minimo. cosa che renderebbe difficile al pilota di avvedersene
per predisporre il motore ad aumentare la resa di potenza in caso di riattaccata e consentire al pilota di effettuare l'avvicinamento in planata
2 - l'orizzonte artificiale indica:
l'assetto longitudinale dell'ultraleggero e l'inclinazione laterale delle ali
la velocità angolare di virata
il rateo di salita e discesa
la direzione di volo
3 - Durante un'affondata con aereo equipaggiato con elica a passo fisso si osserva che aumentando la velocità dell'aereo, a manetta costante per la velocità di crociera, i giri del motore:
diminuiscono inizialmente fino a stabilizzarsi a valori più bassi di quelli iniziali, mentre il motore comincia a girare ruvido ed a manifestare una tendenza ad arrestarsi
aumentano inizialmente fino a stabilizzarsi a valori più alti di quelli iniziali, mentre il motore comincia a surriscaldarsi e la pressione di alimentazione prende a fluttuare
si mantengono costanti
aumentano progressivamente con l'aumento della velocità: se si supera la velocità massima consentita si ottiene un fuorigiri che trascina il motore con possibilità di danni rilevanti
4 - A differenza dell'elica a passo fisso, l'elica a passo variabile e a giri costanti consente:
l'impiego di motori più leggeri
di accoppiare l'elica al motore senza l'impiego del riduttore di giri
un rendimento pressochè costante per tutte le velocità dell'ultraleggero
una maggiore semplicità di installazione e manutenzione
5 - Quale è la funzione dell'olio di lubrificazione?
di interporre una sottile pellicola di olio minerale tra le parti metalliche in frizione, allo scopo di preservarne l'integrità
di ammorbidire le guarnizioni poste un pò dovunque nel motore, onde impedire che si secchino e si rompano
di azionare la pompa di alimentazione della benzina per garantire il flusso di carburante
di assicurare una scorta di carburante di riserva a bordo: in caso di esaurimento imprevisto di benzina, infatti, si può attingere dall'olio per formare la miscela di combustione
6 - Con l'ultraleggero a terra, un altimetro regolato sul QNE indicherà:
l'elevazione dell'aeroporto rispetto al livello medio del mare
zero
l'altitudine dell'aeroporto rispetto alla superficie isobarica di 1013.2 hPa, chiamata Pressure Altitude
la quota in aumento
7 - Quale sarà il comportamento di un motore alternativo se durante il volo interviene un'avaria elettrica al generatore o alla batteria di bordo?
continuerà a funzionare regolarmente, poichè l'energia elettrica per le candele è fornita dai magneti
pianterà immediatamente, poichè verrà a mancare l'energia elettrica alle candele
si avrà solo un'indicazione di alta temperatura alle teste dei cilindri e di bassa pressione dell'olio.
il motore pianterà poichè verrà a mancare l'alimentazione elettrica alla pompa dell'olio
8 - Se in volo di crociera si accende la lampadina rossa o gialla di controllo del generatore di corrente, significa che:
il circuito di accensione è difettoso
il generatore non carica
la batteria è scarica
9 - In caso di piantata di motore in decollo è possibile invertire la rotta e riatterrare in pista?
sì, basta eseguire la manovra abbastanza rapidamente da poter sfruttare l'inerzia dell'ultraleggero.
no, il Vz in discesa senza motore è più alto del Vz in salita con piena potenza. Inoltre per rientrare occorre fare una virata di 360°.
no, la manovra non deve mai essere tentata in quanto impossibile, salvo che con velivoli altamente efficienti e, comunque, in funzione della quota raggiunta.
sì, il Vz in discesa senza motore è più basso del Vz in salita con piena potenza. Inoltre per rientrare. basta estendere il flap di decollo, così aumenta l'efficienza generale dell'ultraleggero
10 - Quale è la funzione delle alette del cilindro in un motore alternativo?
alleggerire la costruzione del cilindro
irrobustire il cilindro
migliorare il raffreddamento del cilindro
aumentare la temperatura della testa del cilindro
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy