Test 10 domande Sicurezza: procedure generali, tempo libero

Nuovo Test!
1 - Ogni quanti giorni deve essere ripiegato un paracadute di emergenza?
2 - E' necessario effettuare una ricognizione della zona di atterraggio fuori zona areoportuale?
3 - Cosa controlli, prima del decollo sul tuo altimetro?
4 - Qual' e' il copricapo ideale per un paracadutista?
5 - E' consigliabile volare immediatamente dietro ad un paracadute ad ala?
6 - Cosa deve assolutamente evitare di fare un paracadutista che rimanga appeso all' aereo con la fune di vincolo o con il paracadute aperto?
7 - Quale genere di disturbi possono colpire un paracadutista che malgrado un forte raffreddore, effettui un lancio rw da 3000 mt a.g.l.?
8 - Cosa devi badare nel deporre l’equipaggiamento nel baule della auto?
9 - Finora ti sei sempre lanciato con una imbragatura a maniglia ed pilotino estrattore a molla. cosa devi fare per poterti lanciare utilizzando l' equipaggiamento di un amico (hand-deploy)?
10 - Decolli da un aerodromo situato a 500 mt a.m.s.l. la zona di atterraggio si trova in una zona a 200 mt piu' bassa qual' e' il corretto aggiustamento dell' altimetro?