QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Tecnologia & Equipaggiamenti - Paracadutismo
Tecnologia & Equipaggiamenti - Paracadutismo
Test 10 domande Tecnologia & Equipaggiamenti, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Il ditter e':
Un detersivo.
Un congegno di apertura automatica.
Un altimetro acustico.
Un sistema di sgancio per l'ausiliario.
2 - A cosa serve lo slider ?
Per unire le funi quando si piega.
Rallenta l’apertura.
Accelera l’apertura.
Mantiene le funi tese.
3 - Un paracadute ad ala presenta un coefficiente di planata di 3, un delta plano di 9. questo significa che:
Il deltaplano scende tre volte più velocemente.
Il deltaplano, dalla stessa quota, vola tre volte più lontano.
Il paracadute dura tre volte più a lungo
Il deltaplano scende tre volte più lento.
4 - L'elemento base di un altimetro ( non elettronico) e':
Una capsula contenente mercurio.
Una capsula metallica a tenuta stagna.
Una capsula metallica con un foro calibrato.
Un’elichetta di plastica.
5 - Convertire 3300 ft in metri.
1100 mt
1000 mt
900 mt
870 mt
6 - Il variometro serve a misurare:
La variazione della pressione in salita o in discesa.
La variazione di temperatura in salita o in discesa.
La velocità di variazione della temperatura in salita o in discesa.
La velocità di variazione della pressione in salita o in discesa.
7 - Durante il ripiegamento ti accorgi che una delle borchie (grommet) dello slider e' danneggiata e presenta spigoli taglienti nella parte interna.
Non ci badi tanto funziona lo stesso.
La ricopri con del nastro adesivo.
Lubrifichi le funi con del grasso al silicone.
Nessuna delle risposte è corretta.
8 - Dieci libbre equivalgano a:
3,8 kg.
4,5 kg.
9,81 kg.
20 kg.
9 - Qual' e' la condizione necessaria e sufficiente perche' una velatura ausiliare a profilo alare possa essere installata in un contenitore tuttodietro:
Che il costruttore del contenitore lo dichiari compatibile con la velatura in oggetto.
Che il contenitore sia costruito dopo il 1980.
Che l'imbracatura abbia 4 bretelle.
Che ci siano le asole per i comandi.
10 - Cosa succede quando si tirano verso il basso le funi di comando di un paracadute ad ala?
L' angolo di planata viene migliorato.
Aumentano la velocità verticale e orizzontale.
Il bordo di uscita viene abbassato.
La traiettoria viene invariata.
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy