QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Prestazioni di volo e pianificazione - PPL(A) - Licenza Pilota Privato (Aerei)
Test 10 domande Prestazioni di volo e pianificazione, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - L'altitudine di pressione (Pressure altitude) è:
quella che si legge direttamente sull'altimetro
l'indicazione che si legge sull'altimetro quando viene inserito il QNE
quella che si legge sull'altimetro quando viene inserito il valore del QNH
quella che si legge sull'altimetro quando viene inserito il valore del QFE
2 - Cosa s'intende per distanza d'atterraggio?
la distanza percorsa dal velivolo dal momento che appoggia le ruote sulla superficie di pista fino al completo arresto dei velivolo con l'uso normale dei freni, con potenza al minimo, nella configurazione e per le condizioni della superficie specificati nelle tabelle
la distanza percorsa dal velivolo dal momento che appoggia le ruote sulla superficie di pista fino al completo arresto dei velivolo con l'uso normale dei freni, con potenza al minimo, più il 66% di margine di sicurezza, nella configurazione e per le condizioni della superficie specificati nelle tabelle
la distanza percorsa dal velivolo dal momento del sorvolo della soglia pista a 50 piedi di altezza, fino al completo arresto dei velivolo con l'uso normale freni con potenza al minimo nella configurazione e nella configurazione e per le condizioni della superficie specificati nelle tabelle
la distanza percorsa dal velivolo dal momento che appoggia le ruote sulla superficie di pista fino al completo arresto dei velivolo con l'uso normale dei freni, con potenza al minimo, meno il 10% se il velivolo è dotato di ABS, nella configurazione e per le condizioni della superficie specificati nelle tabelle
3 - Se una situazione d'emergenza richiede un atterraggio con vento in coda, il pilota deve aspettarsi:
una più elevata velocità al suolo, una più lunga corsa d'atterraggio ed una tendenza a superare il programmato punto di contatto
una più elevata velocità all'aria in soglia pista, una più breve corsa di atterraggio ed una tendenza ad anticipare il programmato punto di contatto
una più elevata velocità all'aria in soglia pista ed una più lunga corsa d'atterraggio, compensati da spazi di arresto più brevi
una più elevata velocità al suolo ed una più breve corsa d'atterraggio, con tendenza ad anticipare il programmato punto di contatto
4 - Quale è la velocità che consente di raggiungere la quota desiderata percorrendo la minor distanza possibile?
la Vx (salita ripida)
la Vy (salita rapida)
la V di salita in crociera
la Vz
5 - Il centro di gravità o baricentro è un punto nel quale si può considerare concentrato l'intero peso del velivolo. Vero o falso?
Vero
Falso
6 - A parità di IAS e di ogni altro fattore, su un aeroporto elevato la velocità al suolo in soglia pista sarà:
uguale rispetto al livello del mare
minore che al livello dei mare
maggiore che al livello del mare
7 - Come si definisce la distanza di decollo?
la lunghezza di pista necessaria per raggiungere la velocità di distacco (LIFT OFF) con pieno carico di passeggeri ma senza benzina, con potenza al minimo, nella configurazione eper le condizioni della superficie specificati nelle tabelle
la lunghezza di pista necessaria per raggiungere la velocità di distacco (LIFT OFF) a qualunque peso e con l'80% della potenza (20% è il margine di sicurezza), nella, configurazione e per le condizioni della superficie specificati nelle tabelle
la lunghezza di pista necessaria per raggiungere la velocità di distacco (LIFT OFF) decollare e raggiungere l'altezza di 50 piedi con piena potenza, nella configurazione e per le condizioni della superficie specificati nelle tabelle
la lunghezza di pista necessaria per raggiungere la velocità di, distacco (LIFT OFF) a pieno canco e cori piena potenza applicata, nella configurazione e per le condizioni della superficie specificati nelle tabelle
8 - Cosa è il peso al decollo?
il peso a vuoto del velivolo più le successive modificazioni degli optionals aggiunti comprende normalmente l'olio ed il carburante non usabile
è il peso dei passeggeri e dell'equipaggio con eventuale bagaglio o merce, più il peso del carburante usabile
il peso a vuoto dei velivolo più le successive modificazioni degli optionals aggiunti più il peso dei passeggeri e dell'equipaggio con eventuale bagaglio o merce
è costituito dal peso a vuoto dei velivolo più le successive modificazioni degli optionals aggiunti più il peso del passeggeri e dell'equipaggio con eventuale bagaglio o merce, più il peso del carburante
9 - La stabilità dell'aeroplano è garantita solo se il centro di gravità si dispone tra i valori massimi avanti ed indietro. Vero o falso?
Vero
Falso
10 - Cosa è il carico utile?
E' dato dalla differenza tra il peso massimo al decollo ed il peso a vuoto equipaggiato (peso a vuoto base più il peso di tutti gli equipaggiamenti ausiliari di bordo)
è il peso dei passeggeri e dell'equipaggio con eventuale bagaglio o merce più il peso del carburante necessario per la navigazione
è il peso massimo al decollo, meno il peso a vuoto dei velivolo più le successive modificazioni e gli optionals aggiunti, più il peso dei passeggeri e dell'equipaggio con eventuale bagaglio o merce
è costituito dal peso a vuoto del velivolo, più le successive modificazioni e gli optionals aggiunti, più il peso dei passeggeri e dell'equipaggio più eventuale bagaglio o merce, più il peso del carburante
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Donazione
-
Blog
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy