QuizVds
Materie
Allenamento!
Simulazione d'esame
Esame in PDF!
Blog
Partner
Contattaci
iOS & Android »
Home
>
Test di Esame
>
Meteorologia - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Meteorologia - Aeromobili a Pilotaggio Remoto - SAPR basico
Test 10 domande Meteorologia, tempo libero
Cambia Materia
Nuovo Test!
1 - Una delle seguenti caratteristiche è tipica di una massa d'aria stabile:
Rovesci violenti di pioggia
Visibilità discreta o scarsa con foschia
Nubi cumuliformi
Visibilità ottima
2 - Cosa sono le isobare?
Linee di ugual declinazione magnetica.
Linee che uniscono i punti di ugual temperatura.
Linee che uniscono punti di ugual pressione.
Linee che uniscono punti di ugual intensità del vento.
3 - La pressione atmosferica si definisce come:
Il peso di un metro cubo di aria secca, misurato al livello del mare
Il peso di una colonna di mercurio alta 1013 mm
Il peso di una colonna di aria alta 10 mt su un metro quadrato di superficie terrestre
Il peso della colonna di aria che sovrasta l'unità di superficie
4 - Osservando su una carta meteo delle isobare particolarmente ravvicinate, il pilota remoto può dedurre l’esistenza di cosa?
Nubi
Alti valori di intensità del vento.
Gradiente termico orizzontale elevato.
Bassi valori di intensità del vento.
5 - Salendo di quota il vento tende a:
Aumentare.
Diminuire.
6 - Il vapore d'acqua è visibile a occhio nudo?
Talvolta
Solo con particolari occhiali
No
Si
7 - Le osservazioni meteorologiche degli aeroporti vengono trasmesse:
Sulla rete telescriventi, con l'ausilio del codice TAFOR o TAF
In radiotelefonia, con l'ausilio del codice METAR
In radiotelefonia, con l'ausilio del codice METAR
Nessuna delle precedenti risposte è corretta
8 - Quando l’aria è costretta a scorrere in una valle stretta, posso aspettarmi:
Un aumento dell’intensità del vento.
Un temporale.
Una diminuzione di intensità del vento.
Una diminuzione di temperatura.
9 - In aria standard, di quanto diminuisce all'incirca la temperatura per ogni 1000 m di quota (gradiente termico verticale) ?
2°C
4°C
6,5°C
8°C
10 - Quali sono alcune caratteristiche dell'aria stabile in termini di Visibilità; Precipitazioni; Nubi
Scarsa; Intermittenti; Cumuli
Scarsa; Continue; Strati
Buona; Rovesci; Cumuli
Buona; Continue; Strati
Invia il test per la correzione
Cambia Materia
Iscriviti alla Newsletter:
Tweet
QuizVds.it -
Facebook
-
Contattaci
-
Blog
-
Donazione
-
Cookie Policy
-
Privacy Policy